Il Gruppo Cucina
All’interno delle mura dell’accampamento dell’Assedio di Asola, tra il profumo delle spezie e il crepitio dei bracieri,
prende vita la brigata del Gruppo Cucina. Con gesti sapienti e passione, le donzelle e i valorosi cavalieri
danno forma a piatti che non solo nutrono, ma raccontano la storia.
Ogni portata è un ponte tra presente e passato, un’esperienza immersiva che coinvolge gusto, olfatto e memoria,
da vivere nel caldo abbraccio delle contrade.
Il Gruppo Cucina nasce oltre dieci anni fa dalla passione per la gastronomia rinascimentale, con l’obiettivo
di ricercare ingredienti e tecniche del 1500, studiando banchetti nobiliari e ricette popolari per ricrearle durante
l’Assedio di Asola.
Il nostro piatto simbolo sono gli Gnocchi dell’Assedio: semplici negli ingredienti ma spettacolari nel gusto.
Nei giorni che precedono l’evento, la brigata lavora con passione per preparare tutti i piatti principali:
dagli Gnocchi dell’Assedio allo spezzatino, dalla trippa alla nostra giardiniera,
passando per la crema di formaggio, le cipolle caramellate e tante altre specialità.
Durante le giornate della festa, i visitatori possono assaporare anche le torte rinascimentali,
realizzate con cura dalle nostre pasticcere. La più famosa è la Torta dell’Assedio,
arricchita da frutta secca, fichi e ingredienti segreti.
E non dimenticate di provare la zucca fritta e il Pane dell’Assedio, ispirato alla leggenda secondo cui,
nel 1516, le donne asolane offrirono il pane ai difensori della fortezza con i pochi ingredienti rimasti nelle dispense.