Regolamento della Gara "Cogli il Lanzo"


La gara “Cogli il Lanzo” è uno dei momenti clou della rievocazione storica dell’Assedio di Asola. Organizzata dagli Arcieri della Quadra di Asola, conosciuti come i Sambuchieri, questa competizione di tiro con l’arco medievale unisce tradizione, abilità e divertimento per partecipanti di tutte le età. I concorrenti si sfidano scoccando frecce con archi storici, seguendo la tecnica del tiro istintivo, per conquistare il podio e i prestigiosi premi in palio.


Regole di partecipazione


1. La gara è aperta a tutti, senza distinzione di età o livello, ad eccezione dell’arciere della Quadra incaricato della selezione delle frecce.

2. Si svolgerà dall’apertura del borgo il sabato fino alle ore 18:30 della domenica. Ogni tiratore può partecipare più volte, con pause obbligatorie se altri concorrenti sono in attesa.

3. Sarà utilizzata esclusivamente l’attrezzatura fornita dagli Arcieri della Quadra di Asola.

4. Per partecipare, il tiratore deve essere munito dell’apposita marca, acquistabile alla cassa e valida per un turno, che consente di scoccare 6 frecce su bersagli diversi.

5. Il punteggio ottenuto sarà registrato nell’apposito libro, insieme al nome del tiratore. In caso di contestazioni, sarà validato ad insindacabile giudizio dell’addetto ai tiri. I dati serviranno per eventuali spareggi necessari a determinare il 1°, 2° e 3° posto.

6. Durante tutta la gara, i tre migliori punteggi saranno aggiornati in tempo reale su tabella in loco e su piattaforma online, così ogni tiratore può monitorare la propria posizione.

7. In caso di parità per il podio, si svolgeranno spareggi eliminatori con una sola freccia per turno. I concorrenti devono presentarsi puntualmente alle ore 18:30; la mancata partecipazione comporta l’eliminazione automatica.

8. Alle ore 19:00 si terrà la premiazione dei primi tre classificati, che riceveranno: Targa o pergamena commemorativa dell’evento e Cesto di prodotti gastronomici locali.

🏹 Classifica "Cogli il Lanzo" - 2025

Posizione Punteggio
57
53
51
51
47
46
43
43
42
10° 41
11° 40
11° 40
13° 38