Logo 1

Contrada La Pieve

La Contrada La Pieve rappresenta uno dei sette quartieri che rievocano l' "Assedio 1516" ed è collocata fuori dalle mura della citta' di Asola.
Deve il suo nome ad una piccola chiesetta, una pieve per l'appunto, costruita dai nobili Leali consacrandola a San Michele Arcangelo, vittorioso sul drago rosso (simbolo del demonio), nell'Apocalisse. Viene sostituito il leon d'oro in campo azzurro fasciato di rosso del blasone Leali con un'altra creatura altrettanto feroce ma che rappresenta il simbolo del bene: il dragone.

Il motto che incarna quindi nel cuore dei contradaioli e' "PIEVE NEL CUORE, DRAGONE NELLO SPIRITO". Forza, determinazione e orgoglio sono le qualita' di chi anima il borgo. La coesione e lo spirito di convivialita' anche fuori dalla rievocazione stessa, rafforza il senso di appartenenza al gruppo. Durante la rievocazione spicca per i suoi abiti colorati e piumeggianti, tratti tipici dell'influenza tedesca del tempo.

Il suono del corno da guerra richiama i contradaioli, pronti a dar battaglia nella valetudo coi suoi fieri corridori.
Vittoriosa del secondo palio nel 2018, la Contrada La Pieve auspica di ripetere l'impresa al piu' presto!


Unisciti a noi!

Referenti Contrada:
Sara (+39 349 4241416)
Mauro (+39 331 4352534)
Referente Corse: Eleonora (+39 334 3655304)